Guadagnare soldi con un sito web
Il fatto che si possa guadagnare soldi con un sito web non è un mito.

Infatti, trasformare quel blog che hai aperto come hobby in un generatore di entrate part-time è qualcosa che si può fare con un po’ di fortuna e lavoro duro. In questo articolo ti spieghiamo i principali modi che esistono per per guadagnare soldi con un sito web.


Le 8 forme più comuni per guadagnare soldi con un sito web

1. Pubblicità online sul tuo sito web

Il metodo più veloce (e più comune) per guadagnare soldi con un sito web è inserendo pubblicità al suo interno.
Consiste semplicemente nell’aggiungere banner o pubblicità contestuale di diversi inserzionisti dentro il tuo sito in cambio di una somma di denaro.
Questi annunci puoi posizionarli nell’intestazione, nella barra laterale o dentro lo stesso contenuto, e la monetizzazione dell’annuncio si realizza in diversi modi:

  • CPC (Costo per clic): guadagni solo se il visitatore clicca sulla pubblicità.
  • CPM (Costo per mille): guadagni per ogni 1.000 visualizzazioni del tuo annuncio.
  • CPL/CPA (Costo per lead / Costo per azione): guadagni quando il visitatore visita il sito e realizza una determinata azione, come registrarsi (lead) o comprare un prodotto.

2. Google AdSense

Grazie alla sua efficacia e semplicità, Google AdSense è il modo più conosciuto per guadagnare soldi tramite un sito web seguendo il modello menzionato prima del Costo Per Clic.

Funziona attraverso il programma Google AdWords, nel quale inserzionisti da tutto il mondo fanno offerte affinché l’annuncio del loro prodotto appaia associato a determinate parole chiave nelle prime pagine dei risultati di ricerca di Google e negli spazi pubblicitari dei siti affiliati al programma AdSense.
Google ti paga una percentuale di quanto offre l’inserzionista per ogni clic, in modo che quanti più clic realizzano gli utenti, più guadagni riceverai.
Il prezzo medio per clic dipende da diversi fattori, come la provenienza geografica del clic e la tematica dell’annuncio.

guadagnare soldi con un sito web

3. Post sponsorizzati

I post sponsorizzati consistono nello scrivere nel tuo blog o sito su un tema specifico che ti chiede l’inserzionista (e inserire un link al suo sito), in cambio del quale riceverai una somma di denaro a seconda delle visite che riceve il tuo blog.
Di solito sono per blog a tematica specializzata – come per esempio nutrizione, moda, bellezza, tecnologia, ecc. – e logicamente il testo deve evidenziare le qualità del marchio inserzionista.

Esistono piattaforme che si specializzano nel mettere in contatto inserzionisti ed editori per portare a termine questo compito, come per esempio Collaborator o Publisuites. Inoltre, questi strumenti ti permettono di monetizzare il tuo blog tramite programmi di affiliazione, pubblicazioni sui social network, ecc.


4. Marketing di Affiliazione per guadagnare soldi con il tuo sito web

Conosciuto anche come marketing di affiliati, questo metodo per guadagnare soldi con un sito web consiste, in poche parole, nel promuovere prodotti e servizi di terzi nel tuo sito.

Si fa normalmente introducendo un link di testo o un banner nel tuo sito web o blog per promuovere detti prodotti o servizi, e quei link che inserisci si gestiscono attraverso una rete o piattaforma di affiliazione e, in base alle azioni realizzate dai tuoi utenti nella pagina dell’inserzionista, vieni pagato.
A questa tecnica si dà il nome di costo per azione o CPA. All’interno di essa, esistono due opzioni:

  • CPL (costo per lead, o utenti che richiedono più informazioni dopo aver visitato la pagina dell’inserzionista)
  • CPV (costo per vendita)
    Cioè, che gli inserzionisti ti pagheranno per ogni utente che si registra o compra un loro prodotto dal tuo sito.

Alcuni programmi di affiliazione sono esclusivi (il che significa che dovrai iscriverti alla rete di affiliazione concreta di quel programma) mentre altri sono disponibili in praticamente tutte le reti.
Per guadagnare soldi in questo modo è importante trovare una buona offerta di affiliazione che si adatti con la tematica del tuo sito e ti permetta di promuovere i prodotti o servizi dell’inserzionista in modo sottile.
L’esempio più conosciuto e più redditizio di questo tipo di monetizzazione web è il programma di affiliazione di Amazon.

guadagnare soldi con un sito web, come?

5. Content Marketing (Marketing di contenuti)

Un altro modo per guadagnare soldi con un sito web in modo costante e a lungo termine è il marketing di contenuti.
Questa tecnica si basa sul creare, pubblicare e condividere contenuti d’interesse per il tuo cliente potenziale.
Lo scopo del marketing di contenuti è attirare potenziali clienti attraverso contenuti rilevanti e di qualità che possano trattenerli, e più avanti far sì che finiscano per diventare clienti.

La strategia del marketing di contenuti consiste nell’offrire all’utente il contenuto adatto nel momento ideale, cioè: mettere a sua disposizione le informazioni di cui ha bisogno a seconda della fase del processo di acquisto in cui si trova, nel formato più adatto (questo varierà in base al tuo target).
Oltre a permetterti di fidelizzare utenti e convertirli in clienti nel tempo, il fatto di poter influenzarli ti faciliterà il compito di trovare sponsor o inserzionisti che vogliano essere presenti sul tuo sito.


6. Sponsorizzazioni che puoi fare per guadagnare soldi con un sito web

Le sponsorizzazioni permettono di avere un flusso di entrate mensili costanti indipendentemente dai clic o dal tasso di conversione (anche se ovviamente dovrai rispettare dei minimi per soddisfare gli obiettivi del tuo inserzionista e mantenere la sponsorizzazione), il che le rende una delle formule più efficaci per guadagnare soldi con un sito web.

Una sponsorizzazione consiste nel fatto che lo sponsor (l’inserzionista) ti paga una somma mensile in cambio di avere una presenza evidente nel tuo sito web.
Quanto più specifica è la tua nicchia di mercato, e quanto più denaro muove, più saranno disposti a pagare i potenziali sponsor per avere un canale diretto di comunicazione con i tuoi utenti.
Ovviamente, quanto più “famoso” è il tuo sito, più facile sarà trovare sponsor che vogliano approfittare del successo del tuo progetto per farsi pubblicità.
Ma, anche se non hai un sito molto grande, se hai una tematica interessante diretta a una nicchia potente e ben definita, potrai trovarli.

Anche se di solito si tratta di una somma mensile legata alla percentuale di visite. Il prezzo di una sponsorizzazione non è stabilito e dipende dalle leggi della domanda e dell’offerta, così come dal valore aggiunto che puoi offrire sia agli utenti che allo sponsor affinché sia disposto a sborsare una buona cifra.


7. Moduli di contatto

A prima vista può sembrare una sciocchezza, ma il fatto di inserire nel tuo sito un modulo di contatto per ottenere i dati dei tuoi visitatori (e potenziali clienti) è uno dei modi più efficaci a lungo termine per guadagnare soldi con un sito web.

Per ottenere questi dati (attenzione, sempre rispettando la normativa), il sito deve offrire all’utente qualche tipo di informazione che sia di suo interesse, come l’iscrizione a una newsletter.
Da lì in poi, potrai aggiungere l’utente alle tue campagne di email marketing, così come offrire agli inserzionisti la possibilità di realizzare campagne pubblicitarie segmentate per sesso, età o luogo di residenza, a seconda del tipo di utenti che ti visitano di più.


8. E-commerce, guadagnare soldi con il tuo sito

L’ultimo modo per guadagnare soldi con un sito web è il più ovvio: vendere i tuoi prodotti o servizi direttamente attraverso un sito o negozio online.
Questo tipo di vendita ha una serie di vantaggi rispetto ai negozi fisici, visto che i prodotti sono a disposizione dell’utente 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, e inoltre vi possono accedere utenti da tutto il mondo (e non necessariamente solo quelli della zona).
Pertanto, se hai un’attività in cui vendi oggetti fisici o offri servizi acquistabili direttamente online, questa è una buona opzione per trarne profitto.

Diventa situale!

Novità sullo scenario del marketing settimanalmente

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *